E' stato tolto il link alla Onlus Hansel e Gretel (coinvolta nell'inchiesta Angeli e Demoni sugli affidi forzati) che fino a qualche ora fa appariva sul portale del Consorzio Solidarietà che a Mantova si occupa di Tutela dei Minori. All'assessore al welfare del comune di Mantova, Andrea Caprini era stato chiesto di spiegare l'eventuale legame e un commento sui fatti di cronaca emersi nell'inchiesta. Ecco la nota arrivata in redazione:
I fatti di Bibbiano sono gravi e sconcertanti, ma nulla hanno a che fare con la realtà di Mantova. Il servizio tutela minori del nostro distretto, così come quelli degli altri ambiti del territorio provinciale, sono del tutto estranei alla vicenda, e non esistono operatori della onlus contestata sul nostro territorio.
Al convegno del maggio 2018 sul tema dell’affido, in cui si misero a confronto le esperienze di Torino, Verona, e della Val D’Enza, lo psicologo del Servizio Affidi di Mantova è stato coinvolto con il ruolo di moderatore; il seminario non è stato da noi organizzato né tantomeno gli ospiti invitati.
Il banner sulla home page del consorzio riportava semplicemente l’immagine della locandina del convegno del maggio 2018, con i link di tutti gli enti coinvolti e dei partecipanti. È stato recentemente sostituito per un aggiornamento del sito, non essendo più un evento in calendario.
Al contrario, il 23 giugno scorso il Consorzio ha promosso e organizzato la prima “Giornata dell’Affidamento Famigliare”, presso il Chiostro del Museo Diocesano; è stata una bella giornata di festa per i bambini e le loro famiglie, con una nutrita partecipazione di oltre 150 persone, testimonianze di famiglie mantovane e un incontro pubblico di spiegazione del servizio affidi.