Il Premio viene assegnato a ricerche, studi, tesi di laurea o di dottorato, sulla storia di Mantova e del suo territorio in età moderna e contemporanea.
Sin dalla prima edizione è stato indetto dall'Istituto mantovano di storia contemporanea, grazie all'iniziativa dei cugini Bottoli; esso si avvale della segreteria organizzativa dell'Istituto, del quale Cesare Mozzarelli è stato a lungo presidente, e di una Commissione giudicatrice composta da rappresentanti indicati dai promotori e dai sostenitori del premio, fra i quali i rappresentanti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, dell'Accademia Nazionale Virgiliana, dell'Archivio di Stato di Mantova, del Comune di Mantova, della Fondazione BPA di Poggio Rusco e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Cremona, Lodi e Mantova.
Ogni anno vengono valutate decine di lavori che riguardano argomenti attinenti alla città e alla provincia di Mantova, tra le quali anche tesi di Architettura, in relazione alla presenza del Politecnico nella nostra città, che indagano temi e problemi attinenti al patrimonio storico artistico, utili per meglio programmarne la conservazione e la gestione. A premiazione avvenuta, gli elaborati presentati vengono depositati per essere messi a disposizione di studiosi e ricercatori interessati, sia presso la biblioteca dell'Istituto di storia, sia presso l'Archivio di Stato.
Il Premio, giunto quest'anno alla XV edizione, testimonia il proprio ruolo di promozione di studi e di ricerche, nel solco della tradizione ereditata da Cesare Mozzarelli, volto a favorire e incoraggiare le giovani generazioni; esso è reso possibile grazie al contributo della dell'università Cattolica del Sacro Cuore, della Fondazione BPA di Poggio Rusco, della famiglia, di privati.
La domanda di partecipazione e il testo della ricerca - due copie in formato cartaceo e una su supporto informatico - devono pervenire all'Istituto ENTRO il 31 maggio 2021. Per la domanda occorre utilizzare apposito modulo, allegato con il bando. Entrambi i documenti sono visibili peraltro sul sito dell'IMSC alla pagina
http://www.istitutomantovanodistoriacontemporanea.it/attivita/premio-cesare-mozzarelli-xv-edizione/