Prosegue, nella suggestiva cornice del chiostro dell’ex Convento di S. Maria di Gonzaga, il ciclo culturale “Appuntamenti d’agosto” organizzato dal circolo culturale Ivanoe Bonomi con il patrocinio del Comune di Gonzaga. Mercoledì 14 agosto, alle ore 21, Alessandro Malavasi conduce l’incontro “1975, Pasolini a Gonzaga”. Nei primi giorni di aprile del 1975 Gonzaga si preparava ad ospitare un avvenimento straordinario: il cinema. Piazza Matteotti e Piazza Castello erano infatti state scelte da Pier Paolo Pasolini per girare alcune scene del suo ultimo film, "Salò o le 120 giornate di Sodoma". “Attraverso le fotografie scattate da Arrigo Davoli – spiega Malavasi - ricostruiremo la giornata di riprese e cercheremo di far luce su alcuni misteri ancora irrisolti”. La serata, a ingresso gratuito, è organizzata in collaborazione con L'Officina dell'Immaginazione e si concluderà con un rinfresco a cura di Arci Laghi Margonara e Cantine Giubertoni, a partecipazione libera.
La rassegna “Appuntamenti d’agosto” proseguirà mercoledì 21 con l’incontro “Medioevo, buio e solo poco conosciuto?”, a cura di Franco Negri.