Scopriamo in questo articolo come possiamo dedicarci alla pesca della carpa, anche conosciuta con il termine di carpfishing. La carpa è uno dei pesci più diffusi in tutta Europa e nel mondo, di fatti ne troviamo milioni di esemplari in tutto il mondo anche in Asia e negli Stati Uniti. Negli anni passati non era un pesce molto amato dai pescatori e chi si occupa di praticare la pesca di carpa era veramente un numero esiguo di persone. Oggi invece la pratica del carpfishing è tra le più popolari e diffuse non solo in Italia ma in tutto il mondo. In questo articolo andremo a vedere come pescare la carpa e cosa dobbiamo acquistare per farlo rivolgendoci a negozi specializzati come Pesca Sport San Polo.
Tutto comincia dall’attrezzatura
Non possiamo pensare di pescare le carpe se non abbiamo a disposizione la giusta attrezzatura, quindi sarà necessario procurarsela. Generalmente le canne da pesca per il carpfishing sono realizzate da un materiale composto in fibra di carbonio oppure in fibra di vetro questo perché le altre, come quelle in grafite, potrebbero spezzarsi sotto la pressione del pesce di taglia maggiore. Devi infatti considerare che una carpa normale può arrivare a pesare fino a 30 kg. La lunghezza della canna va poi acquistata in base alle tue caratteristiche fisiche, rivolgendoti ad un negozio di professionisti ti sapranno indicare quale scegliere tra i 210 e i 360 cm in base alla tua altezza, peso e forza fisica. Di fatti se hai un’altezza fino a 175 cm una canna da 360 cm è sicuramente troppo per te e avrai delle difficoltà a gestirla.
Oltre alla canna da pesca dovrai poi procurarti le giuste esce, eccone alcune che sono molto gradite dalle carpe:
- Palline bollite
- Esche dai colori brillanti
- Pellet
- Semi di canapa
- Zigolo Dolce
- Mais normale
- Larve
- Ceci
Oltre poi alle esche dovrai occuparti di acquistare una lenza monofilo o intrecciata che sia molto resistente, la monofilo è sicuramente la più indicata dal momento che ti permette di fare dei nodi più sicuri. Ultimo prodotto che ti occorre sono gli ami uncinati perfetti per accaparrarsi le carpe. La pesca del carpfishing è molto popolare in Italia e perciò sicuramente possibile trovare in ogni regione degli spazi autorizzati e appositi. Per scegliere il giusto luogo ti consigliamo di visitare il sito della tua regione e verificare quali sono i siti di interesse dove puoi praticare questo sport in sicurezza e legalmente.
Come imparare?
Per imparare le tecniche dovrai seguire un breve corso oppure seguire una persona più esperta che possa insegnarti. Dovrai avere pazienza perché l’apprendimento richiede molta pratica.