Così come tutti gli altri settori, anche il pugilato mantovano nel suo piccolo sta combattendo strenuamente contro un avversario difficile e al momento apparentemente straripante come il Covid-19.
Per quanto riguarda i dilettanti e gli amatori, la palestra della Boxe Mantova (la Boni di via Luzio) ha riaperto il 24 giugno dopo il lockdown, con tutte le precauzioni e le procedure del caso, e in questi mesi come testimonia il maestro Bruno Falavigna “ha registrato paradossalmente un’affluenza record, tanto da dover lasciare fuori delle persone. E’ un fatto che faccio fatica a spiegarmi”. Questa settimana è scattata la tanto temuta chiusura per l’ordinanza della Regione Lombardia, che resterà in vigore almeno fino al 6 novembre.
Per quanto riguarda i professionisti, è ripartita anche l’attività del procuratore sportivo mantovano Francesco Ventura, i cui pugili sono chiamati nelle prossime settimane a importantissimi appuntamenti: cinque di loro, tutti passati negli ultimi anni sui ring mantovani, combatteranno per il titolo italiano entro la fine del 2020. “Ovviamente come tutti siamo appesi a un filo - dichiara Ventura - e osserviamo il corso degli eventi. Ma finchè sarà consentito andremo avanti con grande determinazione, sia a livello dei pugili che si stanno allenando duramente in vista degli incontri, sia a livello organizzativo. Con la consapevolezza che ci possiamo fermare di nuovo, e che tutto il lavoro può essere vanificato da un momento all’altro. Ma questa è la situazione, e riguarda tutti”.
Il primo titolo italiano sarà questo sabato a Massa, nei pesi mosca: il campano del team mantovano Tommaso Melito contenderà al toscano Francesco Barotti la cintura tricolore della categoria, attualmente vacante. Venerdì 13 novembre è in calendario il recupero della grande serata mantovana alla Grana Padano Arena inizialmente prevista per il 20 marzo, con la difesa della cintura dei due attuali campioni italiani tesserati con Ventura: Arblin Kaba (superleggeri) contro lo sfidante Luciano Randazzo - titolo conquistato alla Boni nel 2019 contro Ballisai - e Tobia Loriga (welter) contro Dario Socci. L'evento, che sarà trasmesso in diretta televisiva nazionale, sarà organizzato in collaborazione con la Boxe Mantova e la Boxe Loreni. Nei prossimi giorni saranno diffusi programma e dettagli.
In dicembre gli ultimi due incontri titolati: il 5 a Brescia Gianluca Conselmo sfiderà nei pesi gallo il campione Vincenzo Picardi; il 18 a Sora Ciprian Albert cercherà di togliere la cintura dei leggeri al campione Vincenzo Finiello.