
Lo shopping online sta entrando sempre di più nella vita delle persone, soprattutto negli ultimi due anni a causa della pandemia di Covid-19. Senza pensare alle restrizioni, però, c’è da dire che acquistare prodotti online ha sempre avuto i suoi vantaggi.
Abbattimento dei costi, sconti e offerte
Uno di questi vantaggi è dato dal fatto che molti shop online offrono la possibilità agli acquirenti di abbattere i costi che si trovano in negozio. Come? Mettendo a disposizione codici sconto e offerte, soprattutto in prossimità al periodo Natalizio o del Black Friday come citato qui. Inoltre, anche iscrivendosi alla newsletter dei vari siti, spesso, viene dato un bonus di ringraziamento per avere una percentuale di sconto da usare nell’acquisto seguente.
Ampia scelta e prodotti vintage o di nicchia
Ma i vantaggi non si limitano solo ai bassi costi che si possono trovare sul web. Un fattore degno di nota che spinge sempre di più le persone a prediligere questo metodo d’acquisto è l’ampia scelta di cui si dispone nei siti online. Infatti, spesso capita che nei negozi tradizionali si cerchi un determinato prodotto ma non sia disponibile. Ciò comporterebbe una perdita di tempo oltre al ritorno a casa a mani vuote.
Su internet, invece, se si cerca un prodotto specifico basterà una ricerca e appariranno tutti gli shop online che lo vendono. Insomma, si parla di immediatezza e di scelta su internet, cosa che non sempre è presente in un negozio tradizionale. Inoltre, su internet è possibile trovare oggetti vintage o fuori catalogo, grazie ai tanti rivenditori di prodotti. Si può andare alla ricerca di prodotti da collezione ormai introvabili sul mercato, ma anche prodotti di nicchia che non sempre sono presenti su tutti i negozi.
Puoi acquistare anche se il negozio fisico è distante da casa tua
E come non parlare del fatto che acquistando online si possono raggiungere shop che non si hanno nelle vicinanze? Facciamo un esempio: vuoi raggiungere un negozio che è molto distante per acquistare un prodotto che hai visto da una tua amica. Perderesti tempo per il tragitto e in più non avresti la certezza di trovare il prodotto. Grazie allo shopping online, invece, potrai consultare il sito web del negozio e cercare il tuo prodotto preferito senza spostarti da casa. Potrai ordinarlo semplicemente mettendo i tuoi dati nell’apposito modulo e il prodotto che cercavi arriverà direttamente al tuo domicilio.
Pagamenti: come avvengono?
Inoltre, il vantaggio di acquistare online è la comodità per i pagamenti. Al momento dell’ordine ti verrà chiesto il numero della tua carta e con un solo click potrai comprare ciò che vuoi. I vari shop online, solitamente, mettono a disposizione del cliente diversi metodi di pagamento, tra cui carta di credito, di debito, paypal o conto corrente. Negli ultimi mesi, inoltre, vi è la possibilità di pagare a rate con Scalapay, un nuovo metodo che divide l’importo totale in tre comode rate senza interessi. Si è abituati, nel mercato tradizionale, a poter pagare a rate soltanto prodotti di alto valore, come televisori o smartphone. Grazie allo shop online, è possibile usufruire di questo servizio anche per prodotti che costano molto poco. Ciò comporta che non si debba aspettare per acquistare un oggetto che ci serve se non si ha la disponibilità del prezzo totale nella carta ed è sicuramente un fattore da considerare.
Servizio di reso anche con lo shopping online
In caso di insoddisfazione del cliente riguardo al prodotto ricevuto è possibile usufruire del servizio di reso, presente anche nei negozi tradizionali. In questo caso, molti shop online offrono il rimborso totale del prodotto, oppure danno la possibilità al cliente di cambiarlo e sceglierne uno diverso dello stesso importo. La differenza, in questo caso, sarebbe a spese dell’acquirente, ma ciò accade anche negli shop fisici.
Conclusioni
Insomma, come si è visto, lo shopping online riprende alcuni fattori positivi dell’acquisto al negozio fisico, aggiungendo molti altri vantaggi.